Il curry vegetariano con zucca e ceci è un piatto unico molto ricco e  nutrionalmente completo; il sapore leggermente piccantino che  caratterizza il curry con zucca e ceci è ben equilibrato dal riso  basmati che lo accompagna in quanto lo rende leggero e perfetto anche  come pranzo veloce da consumare in una pausa pranzo lavorativa, senza  necessariamente essere scaldato.
IngredientiAglio2 spicchi,Brodo vegetale (o acqua) 250 ml,Ceci cotti 400 gr,Cipolle1 rossa,Curcuma1 cucchiaino,Curry1 cucchiaino,Garam masala 1 cucchiaino,Olio4 cucchiai,Paprika piccante 1 cucchiaino,Pomodori doppio concentrato 2 cucchiaini,Riso basmati 320 gr,Sale q.b.,Zucca pulita 800 gr
La sera prima mettete in ammollo i ceci  e lasciateli per una notte; fateli cuocere in pentola a pressione fino a  che siano ben teneri (in alternativa si possono usare quelli al  naturale già cotti).
Eliminate dalla zucca la buccia e i semi interni; pesatene 800 gr e tagliate in dadolata molto piccola, deve risultare della stessa dimensione circa dei ceci così da avere lo stesso tempo di cottura.
Tritate finemente la cipolla e fatela imbiondire in una padella antiaderente insieme all’aglio per un paio di minuti; aggiungete le spezie e fatele tostare ancora un paio di minuti,
dopodichè aggiungete la zucca  e fatela rosolare per circa 5 minuti; aggiungete i ceci  già cotti  e il concentrato di pomdoro insieme all’acqua o  brodo vegetale; abbassate la fiamma al minimo e mescolate con un  cucchiaio di legno;  coprite con un coperchio e fate cuocere fino a che  la zucca sia molto morbida ma non sfatta, circa 15 minuti; se necessario aggiungete ancora poca acqua calda (o brodo vegetale) così da non asciugare il sughetto che deve restare cremoso. Nel frattempo fate bollire il riso basmati in abbondante acqua  bollente e salata; scolatelo al dente. Servite il curry vegetariano accompagnato dal riso basmatiEliminate dalla zucca la buccia e i semi interni; pesatene 800 gr e tagliate in dadolata molto piccola, deve risultare della stessa dimensione circa dei ceci così da avere lo stesso tempo di cottura.
Tritate finemente la cipolla e fatela imbiondire in una padella antiaderente insieme all’aglio per un paio di minuti; aggiungete le spezie e fatele tostare ancora un paio di minuti,



 
Nessun commento:
Posta un commento